La Maison Champagne Charles Heidsieck adotta la tecnologia RFID per beneficiare non solo della tracciabilità completa delle sue bottiglie dal sito produttivo ai punti vendita, ma anche di un monitoraggio più efficace dei propri canali di distribuzione.

 

Marzo 2025. La tracciabilità rappresenta ancora oggi una grande sfida per i marchi di vino, champagne e alcolici. Per garantire la visibilità dei propri prodotti, dalla produzione fino alla distribuzione, Charles Heidsieck si è affidata all’esperienza di Checkpoint Systems per implementare una soluzione completa di tracciabilità RFID: lettore RFID a tunnel, inlay RFID e software per il controllo e l’integrazione dei dati di prodotto.

L’implementazione di questa nuova soluzione, denominata BottleID™, è particolarmente indicata per il settore delle bevande (e della profumeria). Checkpoint Systems ha superato le sfide poste dagli ambienti liquidi, sviluppando un inlay RFID progettato specificamente per offrire prestazioni ottimali a contatto con i liquidi.

 

Grazie a questa innovazione, gli operatori del settore delle bevande possono ora beneficiare dei numerosi vantaggi della tecnologia RFID, tra cui: identificazione univoca e affidabile di ogni bottiglia, report precisi sulle quantità di prodotto per destinazione e in ogni fase della supply chain, verifica semplificata dei prodotti lungo i diversi canali distributivi e inventario affidabile in tempo reale.

Tracciabilità e monitoraggio dei canali distributivi

Nello specifico, un’etichetta posteriore, fornita da Imprimerie Billet di Damery (Marna) e contenente un inlay RFID di Checkpoint Systems, viene applicata sul retro di ogni bottiglia durante il processo di produzione.

Le bottiglie passano quindi attraverso il lettore RFID a tunnel di Checkpoint Systems, che garantisce una velocissima associazione bottiglia/cartone, senza mai rallentare i ritmi di produzione.

La spedizione dei prodotti viene tracciata con precisione, permettendo di verificare origine e destinazione delle bottiglie al momento della ricezione nei vari punti di consegna.

Tutti questi dati di tracciabilità vengono raccolti, protetti e restituiti sotto forma di dashboard dalla società Wine in Block, specializzata in Blockchain per vini, champagne e alcolici.


Damien Riegel,
Direttore di Produzione presso Champagne Charles Heidsieck, spiega qual è l’obiettivo del progetto:

"La decisione di implementare la tecnologia RFID è nata dalla necessità di rispondere a una doppia sfida: da un lato, rendere più precise le informazioni che condividiamo sui nostri prodotti; dall’altro, consentire un monitoraggio più accurato della circolazione delle nostre bottiglie. La tecnologia RFID si è rapidamente imposta come la soluzione migliore, in particolare per la semplicità e affidabilità nella raccolta dei dati che consente lungo la linea di produzione, senza influenzare negativamente i ritmi produttivi. Oltre ai benefici riscontrati in termini di controllo dei mercati, l’implementazione dell’RFID rafforza anche la nostra comunicazione con i consumatori, fornendo dati più precisi e maggiore trasparenza sulle nostre pratiche. Abbiamo ora gettato le basi per sfruttare ancora di più il potenziale di questa tecnologia in futuro. Ci siamo affidati all’esperienza di Checkpoint Systems in tutte le fasi chiave del progetto, per offrirci una soluzione chiavi in mano."

Julien Thibult, Direttore Vendite RFID e Protezione alla Fonte di Checkpoint Systems Francia, spiega:

"Grazie alla nostra soluzione completa di tracciabilità, Champagne Charles Heidsieck ha percepito fin da subito i benefici dell’utilizzo della tecnologia RFID. Il marchio è ora in grado di tracciare tutte le sue bottiglie all’interno dei canali distributivi e ha ottimizzato notevolmente il controllo dei flussi e l’immagine del brand. Oltre a consentire ai marchi di vino, champagne e alcolici di controllare, ottimizzare e migliorare le proprie operazioni, l’RFID rappresenta un primo passo fondamentale verso la digitalizzazione della bottiglia, offrendo ai consumatori più informazioni sul prodotto."

Vuoi saperne di più su come l’RFID può trasformare il tuo business?

Scopri come una soluzione personalizzata di tracciabilità RFID può migliorare la visibilità dei tuoi prodotti, ottimizzare i flussi distributivi e rafforzare la fiducia dei tuoi clienti.

Compila il form qui sotto per ricevere maggiori informazioni dal nostro team di esperti.

📩 Ti ricontatteremo al più presto con tutti i dettagli.

Contattaci