Domande Frequenti (FAQ)
RFID sta per Radio Frequency Identification.
Questa tecnologia utilizza segnali radio per comunicare un'identità univoca in modalità wireless, grazie a un microchip situato nel tag RFID che contiene il numero ID univoco del tag (chiamato Codice Prodotto Elettronico o EPC).
Due tag diversi non avranno mai lo stesso numero ID.
La soluzione RFID per i retailer di General Merchandise è implementata per migliorare l'accuratezza dell'inventario e ottenere la tracciabilità dei beni a livello di singolo articolo, dalla fonte al negozio, quasi in tempo reale.
Se sei un fornitore di Walmart:
Nel 2020, Walmart ha iniziato a implementare la tecnologia RFID nei negozi per il settore Abbigliamento.
Da allora, hanno registrato risultati straordinari, con un miglioramento significativo dell'accuratezza dell'inventario disponibile, che ha portato a un aumento nell'evasione degli ordini online, nelle vendite e nella soddisfazione dei clienti.
Hanno esteso l'uso dell'RFID ad altri reparti con l'obiettivo di abilitare completamente i loro negozi alla tecnologia RFID. Più Walmart implementava l'RFID, migliori erano i risultati ottenuti.
CLICCA QUI per consultare quali reparti sono inclusi in questa espansione e come ottenere informazioni sulle scadenze.
Se sei un fornitore di Dick’s Sporting Goods:
Dick’s Sporting Goods ha iniziato a utilizzare la tecnologia RFID nei negozi nel 2023, espandendo le loro iniziative per etichettare con RFID i loro marchi privati nel settore abbigliamento.
Hanno esteso l'uso dell'RFID anche al settore degli Sport di Squadra (hardlines), con l'obiettivo di etichettare la maggior parte dei prodotti nei loro negozi per una gestione più efficiente dell'inventario.
CLICCA QUI per scoprire quali reparti sono inclusi in questa espansione e come ottenere informazioni sulle scadenze.
Checkpoint offre una gamma completa di inlay RFID che soddisfano le specifiche ARC per l'uso nel General Merchandise.
A seconda del retailer con cui stai lavorando, o se stai appena iniziando il tuo percorso con l'RFID, abbiamo preselezionato inlay che soddisferanno i requisiti per il General Merchandise:
Affinché l'RFID funzioni correttamente, ogni tag RFID deve essere programmato con un'identità univoca.
Questa identità è conosciuta come Electronic Product Code (EPC) ed è composta da un GTIN (codice a barre UPC o EAN) e un numero di serie. Poiché questo intervallo di numeri di serie è disponibile per ogni UPC/EAN, esiste una quantità significativa di combinazioni EPC che possono essere utilizzate per mantenere l'unicità.
Tipicamente, il metodo più semplice per mantenere la serializzazione tra più fornitori è quello di gestire intervalli di numeri di serie.
È responsabilità del proprietario dell'UPC/EAN assicurarsi che più fornitori non codifichino tag RFID per lo stesso articolo.
I chip RFID utilizzati nel retail odierno hanno la capacità di essere scritti e riscritti.
Per prevenire manomissioni, i fornitori di chip hanno introdotto la possibilità di bloccare (richiedendo una password per scrivere sul tag) o di bloccare permanentemente (permalock, impedendo al chip di essere mai riscritto) la memoria utente.
Il cliente finale dell'etichetta RFID (il negozio al dettaglio) determina i requisiti di blocco dell'etichetta.
Sulla base degli standard del settore, la migliore pratica di Checkpoint è bloccare o bloccare permanentemente i tag, a meno che non venga specificato diversamente dal cliente finale dell'etichetta (retailer). Sebbene i tag non bloccati abbiano alcuni casi d'uso specifici, sono meno popolari a causa della crescente conoscenza su come manomettere la codifica RFID. Senza che l'EPC corrisponda al database dell'ambiente in cui si trova, il tag non funzionerà correttamente.
I tag RFID codificati da Checkpoint Systems saranno bloccati permanentemente (permalock) per i programmi RFID di Walmart e Dick’s Sporting Goods.
GS1 fornisce uno strumento che consente di convalidare la registrazione GS1 della tua azienda, sia tramite il nome dell'azienda che tramite il GTIN (che corrisponde a un codice UPC o EAN).
Per cercare i record di registrazione, visita il sito https://gepir.gs1.org/ e seleziona l'opzione appropriata. Se non hai un GTIN GS1 registrato, dovrai registrare il tuo codice UPC con GS1 prima di creare i campioni.
Puoi trovare la guida per l'invio dei campioni ad Auburn qui.